Un sogno che si realizza…
IL FRANTOIO
L’apertura del frantoio aziendale nel 2005 ha segnato una definitiva svolta verso l’eccellenza del prodotto, grazie ad un frantoio altamente innovativo e sperimentale e alla lavorazione di olive prevalentemente monocultivar.
Grazie anche allo speciale rapporto di amicizia e collaborazione con la Mori – Tem il frantoio viene rinnovato periodicamente in modo da essere sempre aggiornato con le migliori tecnologie disponibili. Al momento è composto da: lavatrice, defogliatore, frangitore a coltelli, due gramole verticali da 400 kg con sistema sottovuoto, decanter 1000, filtro a cartoni, separatore di nocciolino.
La raccolta delle olive avviene al momento ottimale di maturazione e la lavorazione avviene nel minor tempo possibile (max 4 ore dalla raccolta). La frangitura è fatta in condizioni controllate con la possibilità di variare il taglio delle olive a seconda del risultato voluto e dalle diverse tipologie e stato di maturazione delle olive lavorate.
L’estrazione avviene dopo un veloce passaggio in gramola posta sottovuoto, la pasta non in contatto con l’aria si preserva dall’ossidazione e viene portata alla temperatura ottimale per la separazione. Il passaggio finale avviene tramite decanter, separatore meccanico che con un’effetto forza centrifuga separa le parti solide da quelle liquide, il nostro decanter a due fasi ci permette di lavorare senza bisogno di aggiunta di acqua esterna che inciderebbe sulla qualità finale del prodotto. L’olio ottenuto viene direttamente passato al filtro, cosí da avere un prodotto finale pronto per l’imbottigliamento o lo stoccaggio. La sansa delle olive passa invece dal separatore di nocciolino, e il nocciolino ottenuto viene usato nella nostra caldaia e in parte venduto. L’intero processo di lavorazione viene comandato da uno schermo touch screen e la temperatura di ogni fase è rilevata e controllata.
Gli oli risultanti, oltre ad avere analisi chimiche molto interessanti (polifenoli e tocoferoli molto al di sopra della media), sono stati riconosciuti con premi e riconoscimenti sui più importanti eventi dedicati.
Il prodotto viene poi conservato in serbatoi di acciaio inox, in ambiente termoregolato.